“THE ICON CLUB” – MCDONALD’s

CATEGORIA

APP

CLIENTE

McDonald’s

McDonald’s aveva bisogno di tornare in contatto con uno dei suoi target principali: gli adolescenti.

Lavorando su un terreno amatissimo dai giovani, ovvero la musica, insieme al team creativo di DDB – dove al tempo ero Client Creative Director, ho dato vita al progetto «The Icon Club»: un’app che fa fisicamente entrare i giovani nei punti vendita McDonald’s.

Ecco come: scaricando l’app, gli utenti possono creare della tracce musicali mixando suoni ispirate naturalmente al mondo McDonald’s e debitamente campionati da un producer/DJ professionista. il rumore delle patatine che friggono, del BigMac che viene poggiato sul tavolo e dello scontrino in emissione possono unirsi alle voci che ordinano e che nominano direttamente i prodotti («Big Mac», «Nuggets», ecc), creando un sound unico.

Grazie a uno schema pre-impostato di loop di suoni, ogni sound combacia perfettamente, rimanendo sempre a ritmo con gli altri.

Il risultato? Tante tracce personalizzate, sempre diverse, create ad hoc dagli utenti, che sono entrare a fare parte di una mega-compilation.

Per rendere le tracce ancora più uniche, però, ci sono dei suoni campionati “bonus” che si possono sbloccare solo inquadrando col proprio smartphone alcune stampe appese all’interno dei punti vendita McDonald’s.

Nota a margine: io sono cresciuta a pane e punk rock, non riesco a pensare una line finale divertente per chiudere la descrizione di questo progetto troppo musicalmente “tamarro” per i miei gusti, perciò vi lascio un consiglio (gratis, niente fattura!): ricordatevi di ascoltare i Ramones almeno una volta a settimana.

________

McDonald’s needed to get back in touch with one of its main target groups: teenagers.

Working in a field much loved by young people, namely music, together with the creative team of DDB – where at the time I was Client Creative Director, I gave life to the project «The Icon Club»: an app that physically allows young people to enter stores McDonald’s.

Here’s how: by downloading the app, users can create music tracks by mixing sounds naturally inspired by the McDonald’s world and duly sampled by a professional producer/DJ. the noise of the chips frying, the Big Mac being placed on the table and the receipt being issued can join the voices ordering and directly naming the products (“Big Mac”, “Nuggets”, etc.), creating a unique sound. Thanks to a pre-set pattern of sound loops, each sound fits together perfectly, always remaining in rhythm with the others.

The result? Many personalized tracks, always different, created ad hoc by users, which become part of a mega-compilation. To make the tracks even more unique, however, there are “bonus” sampled sounds that can only be unlocked by framing some prints hanging inside McDonald’s stores with your smartphone.

Side note: I grew up on bread and punk rock, I can’t think of a funny final line to close the description of this project which is too musically far for my tastes, so I’ll leave you some advice instead (for free – no invoice incoming!): remember to listen to the Ramones at least once a week.